Visualizzazione post con etichetta Comune di Turriaco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comune di Turriaco. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2012

Comunicato stampa


Comune di TURRIACO
Gruppo consiliare Italia dei Valori Lista Di Pietro
Gruppo consiliare Paese in Comune



Automobilisti ubriachi, agricoltori indisciplinati e cittadini incivili: i provvedimenti licenziati, e discussi, nell’ultimo e silente consiglio comunale, sarebbero partiti da questi “capisaldi”, se tali possono considerarsi. Per questa opposizione invece a Turriaco si fa sempre di “tutta un’erba un fascio” e non si risolvono i problemi dei cittadini.

Nel merito.

Il “caso benne”, e cioè la richiesta del ripristino delle attrezzature per la raccolta del verde, frutto dello smaltimento del giardinaggio locale - in primavera particolarmente abbondante - è stata cassata rimarcando l’inciviltà dei turriachesi, che ne ha impedito un’utile reinstallazione. “Si rivolgano pure alla richiesta di chiamata porta a porta, e ne programmino con lo stesso gli interventi” ha liquidato corto il Sindaco, aggiungendo che il servizio funziona, eccome. Per chi scrive, per converso, l’attività istituzionalizzata di raccolta latita, e parecchio, e ne sa qualcosa il cittadino.

Gli agricoltori, nemmeno interpellati attraverso le legittime rappresentanze, si sono visti appioppare una potenziale sanzione – da 75 a 500 € - per il mancato interramento dei liquami, o fanghi, di concimazione. Tutti nella mischia, diligenti o meno: così tanto per gradire.

Dulcis in fundo l’ennesima segnalazione di pericolosità degli incroci, nei pressi delle intersezioni delle vie Cosani, 5 giugno, Marconi, Bellomia, è stata ridotta a un problema di tasso alcoolemico dei transitanti, poi coinvolti in spettacolari incidenti stradali: insomma tutti dediti all’alcool questi sprovveduti automobilisti. In realtà il palo dell’illuminazione, le ringhiere e il muretto autorizzati dall’Ente comunale sono la prima causa di pericolo. Di questo però nessuno ha fatto ammenda.

Qui a Turriaco la volontà istituzionale di accogliere proposte fattive per il bene comune e di migliorare la situazione in essere è ancora un lontano miraggio. Agricoltori, cittadini e giardinieri, e plurimi automobilisti incidentati sono avvertiti. Altre lagnanze non sono più permesse.

I consiglieri comunali

Pier Ugo CANDIDO Italia dei Valori – Lista Di Pietro
Duilio PETEAN Il PAESE in COMUNE

martedì 4 maggio 2010

Lunga vita ai consiglieri comunali.

Consiglieri: stop alle violazioni di legge

Con una sentenza innovativa, i giudici del TAR Puglia hanno affermato la legittimazione ad agire in giudizio dei consiglieri comunali per impedire che il Consiglio agisca in violazione della legge.
Nel caso di specie, il sindaco di un comune pugliese aveva nominato i componenti del cda e del collegio sindacale di una società a totale partecipazione pubblica: tutti uomini. Contro i decreti sindacali di nomina, alcuni consiglieri hanno proposto ricorso al TAR per violazione del principio di pari opportunità, chiedendone l'annullamento.
I giudici amministrativi hanno dato ragione ai ricorrenti, sancendo che ogni consigliere comunale può difendere il proprio interesse a che l'organo politico non violi ripetutamente la legge; in questo modo il consigliere agisce anche per la tutela della propria immagine.
Si tratta di una sentenza priva di qualsiasi fondamento normativo. L'ordinamento giuridico italiano, infatti, non contempla alcuna norma che attribuisca ai consiglieri tale legittimazione processuale ed inoltre il concetto di diritto all'ufficio è ampio ma non al punto da ricomprendere anche quello del diritto al ripristino della legalità.

domenica 18 aprile 2010

Comune di Turriaco: ancora numeri.

FINANZA LOCALE: Spettanze


Cartina Italia Cartina regionale Anno: 2010 Ente selezionato: TURRIACO
Tipo Ente: COMUNE Codice Ente: 2060350200




(gli importi sono espressi in Euro)
Contributi Importo
CONTRIBUTO ORDINARIO 795,34
CONTRIBUTO CONSOLIDATO 0
CONTRIBUTO PEREQUATIVO FISCALITA' LOCALE 0
COMPARTECIPAZIONE IRPEF 0
ALTRI CONTRIBUTI GENERALI 209.009,09
ALTRI CONTRIBUTI INDIVIDUALI 0
MINIMO GARANTITO PER SERVIZI INDISPENSABILI (REGIONI AUTONOME VALLE D'AOSTA E FRIULI VENEZIA-GIULIA) 16.665,81
FUNZIONI TRASFERITE DECRETO L.VO 112/98 (PARTE CORRENTE) 0
CONTRIBUTO NAZIONALE ORDINARIO PER GLI INVESTIMENTI 0
FUNZIONI TRASFERITE DECRETO L.VO 112/98 (PARTE CAPITALE) 0
CONTRIBUTO PER SVILUPPO INVESTIMENTI 0
TOTALE GENERALE CONTRIBUTI 226.470,24fonte:finanzalocale.interno.it